top of page

pagoPA: la rivoluzione digitale nei pagamenti verso la Pubblica Amministrazione

  • TPPay
  • 4 giu
  • Tempo di lettura: 2 min

Nel percorso verso una digitalizzazione sempre più diffusa dei servizi pubblici, pagoPA rappresenta un punto di svolta per cittadini, imprese e Pubblica Amministrazione. Si tratta della piattaforma nazionale per i pagamenti elettronici verso la PA e le principali utility, progettata per garantire semplicità, sicurezza e trasparenza in ogni transazione.


Cos’è pagoPA e Come Funziona

pagoPA è un sistema digitale di pagamento, gestito da PagoPA S.p.A., società interamente partecipata dallo Stato italiano. La piattaforma nasce con l’obiettivo di standardizzare e semplificare i pagamenti verso gli enti pubblici, riducendo l’uso del contante e migliorando l’efficienza complessiva della macchina amministrativa.

Consente a cittadini e imprese di effettuare pagamenti verso la Pubblica Amministrazione tramite i Prestatori di Servizi di Pagamento (PSP/IMEL) aderenti. Il sistema è accessibile sia online che offline e prevede modalità operative standardizzate, semplificando l’interazione con gli enti pubblici.

Ogni transazione è associata a un codice IUV (Identificativo Unico di Versamento), che ne garantisce la tracciabilità, la certezza dell’importo e la corretta destinazione.


Cosa si può pagare con pagoPA

La piattaforma copre una vasta gamma di servizi, tra cui:

  • Tributi locali (IMU, TARI)

  • Bollo auto

  • Multe e sanzioni amministrative

  • Ticket sanitari

  • Rette scolastiche e universitarie

  • Servizi comunali (mensa, trasporto)

  • Canoni e concessioni pubbliche


Modalità di pagamento

PagoPA offre molteplici canali di pagamento, per andare incontro alle esigenze degli utenti:

  • Online, tramite il sito dell’ente creditore o l’app IO

  • Presso sportelli bancari, uffici postali, tabaccherie convenzionate

  • Con home banking o app di pagamento abilitate

  • Attraverso chioschi self-service o altre soluzioni integrate


I vantaggi per cittadini e PA


Per i cittadini:

  • Pagamenti più semplici, veloci e accessibili

  • Commissioni trasparenti e certezza dell’importo

  • Ricevute digitali immediate

  • Ampia disponibilità di canali, fisici e digitali


Per la Pubblica Amministrazione:

  • Maggiore efficienza nella gestione degli incassi

  • Riduzione dei costi operativi e dell’uso del contante

  • Automazione dei processi di rendicontazione

  • Maggiore controllo, trasparenza e tracciabilità


Crescita e diffusione

L’adozione di PagoPA è in costante crescita. Solo nel 2023, sono state gestite oltre 386 milioni di transazioni per un valore complessivo di oltre 83 miliardi di euro. Nei primi mesi del 2024, si registra una media mensile di 34,8 milioni di pagamenti effettuati da oltre 14 milioni di utenti.


L’offerta TPPay: l’integrazione che fa la differenza

Per le aziende e i partner che desiderano integrare la piattaforma pagoPA nei propri servizi, TPPay offre una soluzione completa e modulare che consente la gestione autonoma dell’esperienza utente su più canali:

  • Interfaccia web personalizzabile

  • Applicazioni mobili dedicate

  • Chioschi di pagamento self-service


Grazie all’infrastruttura basata su API, TPPay gestisce in modo sicuro e trasparente l’intero processo: dall’inoltro del pagamento al nodo pagoPA, alla gestione dei flussi finanziari verso i beneficiari, garantendo sicurezza, riservatezza e tracciabilità.



pagoPA è molto più di una semplice piattaforma di pagamento: è uno strumento strategico per l’innovazione dei servizi pubblici italiani. L’offerta TPPay permette ad aziende e partner di cogliere tutte le opportunità offerte da questo ecosistema digitale, contribuendo a costruire una PA più efficiente, accessibile e moderna.

Commenti


Non puoi più commentare questo post. Contatta il proprietario del sito per avere più informazioni.
TPPay_logo.png

TPPay Srl con socio unico iscritto al n.27 dell’ Albo Istituti di Moneta Elettronica (IMEL) tenuto dalla Banca d’Italia ai sensi dell’articolo 114-quater, comma 1 del D. Lgs. N.385 del 1° settembre 1993.

Società soggetta a direzione e coordinamento da parte di White Gate S.r.l. (socio unico).

Dati societari

Codice Fiscale e P.IVA  12511320967
Registro delle imprese Milano Monza Brianza e Lodi 12511320967
R.E.A. Milano n. 2666662
Capitale sociale Euro 500.000,00, i.v

Sede legale: Via Serviliano Lattuada 25, 20135 Milano (MI)

© 2025 by TPPay Srl

LinkedIn
bottom of page